Tri e dü sesi, al fa ul Repüblican. Dü e dü seti, al disi ul Comunista, vott'e 'ön desi, al fá ul Demucristian, trì e vön cenchi, al disi ul Sucialista ! Dananzi a sta gran pröa da serietá cus'é ch'a la da fá un por citadén che, par fá ul so duvér, l'ha da vutá chell che duman l'ha da tegnì ul balén ? L'ha da purtá pascienza e será un ögiu cercandu, tütt' al pü, da indüiná chel tal che, quand' l'ha da stupaghi ul .... bögiu l'abia, ala fén, da faghi non trop' má Busto Arsizio 3 aprile 1948 - vigilia delle elezioni politiche Angelo Bottigelli |
Tre piu due sei, fa il Repubblicano. Due più due sette, dice il Comunista, otto più uno dieci, fa il Democristiano, tre e uno cinque, dice il Socialista ! Davanti sta gran prova di serietà cosa deve fare un povero cittadino che, per fare il proprio dovere, deve votare per colui che domani deve reggere il pallino ? Deve portar pazienza e chiudere un occhio cercando, tutt'al più, di indovinare quel tale che, quando deve riempirgli il ... buco (eufemismo n.d.t) abbia alla fine a non fargli troppo male. Traduzione di Enrico Candiani tratta da: penelai da ciau e scüu |