Uno scempio contro il Bustocco
Domanda:Di recente,credo da parte del sen.Speroni,è
stata avanzata la proposta di introdurre il dialetto nelle scuole di Busto.Ritiene sia stata una provocazione,una
cosa intelligente o una vera e propria stupidaggine?
Risposta:Sicuramente
una cosa non intelligente!Non si riesce ad insegnare ai ragazzi le lingue figuriamoci il dialetto bustocco.In
più è brutto ed inutile.Basta arrivare a Gallarate per verificare che il nostro dialetto è
incomprensibile.Vivo a Busto da quando avevo dieci anni ed il dialetto non lo capisco
ancora.Di recente ho portato con me mio figlio
- 17 anni - ad una serata in vernacolo.La conclusione:"mamma ,per l'amor di Dio.Non
farmi più scherzi del genere."Se proprio dovessimo far qualcosa per far
conoscere ai nostri figli le radici della nostra città ci sarebbero altri
argomenti;dire loro cos'era "la basega" o che radio Busto fu la prima in Italia a dare
la notizia della "liberazione" o cose del genere.Nulla
di più.Sarebbe un'offesa al buon gusto.
La versione originale dell'intervista non è più raggiungibile online, purtroppo.
E’ pur vero che tutte le idee
sono idee, e che sulla rete internet c’è di tutto.
Ma
leggere lo scempio con cui una certa signora Leporati
si permette, dall’alto della Sua Non conoscenza (non usiamo il termine
ignoranza, ossia ignorare, non conoscere, onde evitare
che qualcuno si offenda), di sostenere che il Bustocco
è la più brutta ed inutile delle lingue, e che diffonderla è contrario al buon
gusto, beh, ci sia consentito: ci ha dato il voltastomaco !
Si
occupi di altro, signora Leporati. Si dimentichi, se
possibile di Busto Arsizio, non se ne occupi proprio. Se vuole, visto che dice che lassù è molto meglio, vada a Gallarate. A Busto Arsizio non ci passi neppure in
Autostrada.
Non
scriva su Busto Arsizio, non lo menzioni nemmeno. Quando parla di Busto Arsizio dovrebbe farlo con la
deferenza chi è grato al padre che gli offre da mangiare, non con il disprezzo
e l’arroganza.
Migliaia
di generazioni di Bustocchi sono stati
offesi da questo articolo.
Ci
auguriamo che l’esponente di Alleanza Nazionale abbia
il buon gusto (visto che parla proprio di buon gusto !) di chiedere scusa alla
cittadinanza Bustocca.
Se
poi il di Lei figlio non capisce nulla di Bustocco: imputet sibi !
A
tutti i lettori di queste pagine dico: difendiamoci,
reagiamo !
Enrico Candiani