Giuánn….
A som sicüu che ti a ti saé cuntentu se ul mé rigordu da tí a lu scríu in büstocu inveci che in italiàn.
A t’hu cugnussü chèll ann che ul Cumögn al ha urganizá ul cursu da Büstocu. Al hann fèi dumá ‘na ölta, ma da chèla ölta a s’é tiá pressa na cumpagnìa bèla cumé, e ti e ul Pedèla, insèma al Giavini, i fèi propi na roba fèi pulidu: quatr amisi cun tanta öia da sintíssi büstochi e stá in cumpagnìa insèma.
Ul ‘maestru’ Bandéa al s’ha fèi cugnussi tanci robi bèi dul büstocu e, da chèla ölta lá, dopu inscí tanci ann, a sèm chi anmò a truassi par parlá e léngi robi da Büsti.
Gran cuazón, a sa pudéa mia tan fá discüssión insèma a tí. Da rinfa o da ranfa, a ti gh’éi sempu rasón tí….
Ma a ta vuéan bèn tüci, parché a ti sei un gran brav’omm.
E generusu…
Tüti i ölti cha sa ‘ndéa a scèna con chi da‘intra da nögn’, a gha manchéa mai a tó grápa.
Nisögn a gh’éa bon da lengi i robi da Büsti pulidu ténme tí.
A gha manca dumá una roba da dí: tüci a ta déan rispétu: par nögn, a ti séi tènme ul Regiù.
Jesüss per tí, Giuánn.
Enrico Candiani. In ricordo della scomparsa di Giovanni Bandera il 28 ottobre 2012
Ricordo di Giovanni Bandera
Giovanni ...
son certo che tu sarai contento se il mio ricordo di te lo scrivo in bustocco invece che in italiano.
Ti ho conosciuto quell'anno in cui il Comune ha organizzato il corso di Bustocco. L'hanno fatto solo quela volta, ma da quella volta si ì creata una gran bella compagnia, e tu e il 'Pedela', insiame a Giavini, avete fatto proprio una cosa per bene: quattro amici con tanta voglia di sentirsi bustocchi e stare assieme in compagnia.
Il 'maestro' Bandera ci ha fatto conoscere tante cos belle del bustocco e, da quella volta, dopo così tanti anni, siamo ancora qui a trovarci e parlare e leggere cose su Busto.
Gran testone, non si poteva granchè discutere con te: in un modo o nell'altro avevi sempre ragione tu....
Ma ti volevano bene tutti, perchè eri proprio un gran brav'uomo.
E generoso....
Tutte le volte che si andava a cena 'fra di noi', non mancava mai la tua grappa.
Nessuno era capace di leggere le cose di Busto cosi' bene come te.
Manca solo una cosa da dire: tutti ti davamo rispetto: per noi eri il 'capo famiglia'.
Una preghiera per te, Giovanni.