Composizioni in Bustocco di Ernesto Bottigelli Composizioni in lingua Bustocca di Ernesto Bottigelli

Brüscitti alla Murláca (di Ernesto Bottigelli)
Süpa da oli (di Ernesto Bottigelli)
Ul marlüzzu dáa cassina di poi (di Ernesto Bottigelli)
Büsti megn al ma piàsi (di Ernesto Bottigelli)
A Capelèta da Sant'Ambrösu(di Ernesto Bottigelli)
Por Büsti(di Ernesto Bottigelli)
Una mamma (di Ernesto Bottigelli)


Ernesto Bottigelli (1877-1950) è un compositore di epoca acerba. Acerba nel senso che ha iniziato a comporre in lingua Bustocca quando ancora non era "di moda" comporre nelle lingue locali. Sue sono composizioni già dell'inizio del '900. E' piacevole leggerle perchè ci si accore che, in fondo, il bustocco di oltre un secolo fa non era gran chè diverso da quello di oggi. Dunque il Bustocco è lingua stabile e solida. Nella mia raccolta di sue composizioni ho ritenuto di adeguare la grafia alla più moderna forma "giaviniana" al fine di uniformare il più possibile la forma grafica delle composizioni pubblicate su questo sito.
Di lui si percepisce un animo sensibilissimo alle sofferenze della vita e un amore viscerale per la città di Busto, con un certo risentimento verso i bustocchi (e bustesi) ingrati che, allora come oggi, dopo essersi riempiti la pancia con lavoro di Busto, son subito pronti a denigrare la città che ha offerto loro grandi occasioni di successo.
Alcune composizioni risentono dell'aria dei tempi, ossia il ventennio fascista, ma, epurate dall' "aura" del momento, sono pienamente degne di entrare a ar parte della antologia di composizioni Bustocche.

Pagina principale