I dì di morti (di Flavio Candiani)
Al piöi (di Flavio Candiani)
Ul sögn da utubar (di Flavio Candiani)
4 agosto 2013: 94 anni ! (di Flavio Candiani)
A cà di Noni (di Flavio Candiani)
Flavio Candiani. A rischio di apparire "nepotistici" si pubblicano anche le composizioni 'familiari'.
Si è iniziato con una composizione che, per dire il vero, è molto familiare, molto sentita da chi gestisce queste pagine. La casa dei nonni è, anche la mia casa dei nonni. Flavio ed io, infatti, siamo fratelli.
Quella casa, oggi, esiste ancora, ma è completamente diversa, completamente rimodernata. Forse un tocco di maggior tradizione si poteva lasciare, ma il progresso è progresso....
Ciò che Flavio ha composto è una ode ad un passato familiare. Una ode che condivido. Ogni famiglia che sia veramente "bustocca" (o Sinaghina) deve mantenersi ben stretti questi ricordi. Un pensiero corre, rapido, a chi quella Casa ha costruito: Candiani Enrico Natale (1886-1960).
La scomparsa del nostro papà Gino ha poi aperto e rinnovato la vena poetica di Flavio, e così ha dedicato diverse opere al nostro papà, che tutti coloro che hanno conosciuto non possono che ricordare con affetto, simpatia e un po di tenerezza.
Grazie, Flavio, per condividere con me questi sentimenti.
Pagina principale