Composizioni di Giuseppe Gabri Composizioni in lingua Bustocca di Giuseppe Gabri

A Cassina da Brüghetu a la gh'è pü (di Giuseppe Gabri)
Ciau Cristina (di Giuseppe Gabri)
Adré sia (di Giuseppe Gabri)
a Rusina a la sa spùsa (di Giuseppe Gabri)
A Girimbèla di cen'ponti (di Giuseppe Gabri)
Decennale della associazione "In tra da nögn" (di Giuseppe Gabri)
Ginetto Grilli (di Giuseppe Gabri)
In memoria di Giovanni Bandera (di Giuseppe Gabri)
82° compleanno di Pippo Taglioretti (di Giuseppe Gabri)

Giuseppe Gabri. Certamente uno dei più prolifici scrittori contemporanei. Di lui si apprezzano fondamentalmente tre cose:
  • la sua scrittura è Giaviniana
  • i suoi scritti trattano di cose antiche e di cose contemporanee
  • la sua lingua scorre fluente e dolce come spesso non è il Bustocco
    Assieme a Antonio Tosi (Pedèla) è l'animatore del gruppo 'in tra da nögn'
    Instancabile aiuto del Prof. Bertolli della Biblioteca Capitolare, ha una visione romantico-nostalgica della Bustocchità ed è stato capace di ideare bellissimi 'ritratti' peotici di personaggi Bustocchi.

    Pagina principale