Büsti Grandi, nuembar 2009
Mén a cercu un qualsiasi lauá l’inpurtanti ch’al sía un misté lingéu, da fá mia da fadíga, un misté da sta setá, ch’al ma faga non sculdà ‘l co, un misté da eghi mia da respunsabilità, ma ch’al ma faga, tanti dané ciapá. ‘Ndà in tessidüa… al ma fá pagüa. ‘Ndá in tinciuría, a l’è non ‘na legria, ácidi chi passán dul nasu e ta van in gùa, da matìna a sía cont’i stivai da goma ai pé, e men a duaíssi fá stó misté ? A fá ‘l mecanicu, o ‘ndá in funderia, l’è non ul massimu cha gha sia, ti se burdeghi e cont’aa müda vóncia e scüa a ti fé sempar ‘na brüta figüa. A fá ul legnamé a l’è pégiu, parché cunt’aa piála, a rèssiga, i assi ti pòdi fassi má, ti pòdi taiássi. A l’é periculusu fá ‘l tubista, cont’áa fiama usidrica, ti se rüína a vista. A l’è periculusu anca fá ‘l cögu, a ti pòdi scutássi cunt’ul fögu. A fá ‘l paisán, nanca da tiá man. Anca fá ‘l magütu a l’è brütu, sútu al sú e suta u acua ta tucá lauá e ‘na pulmunite ti pòdi ciapá. Parché a fá ‘l cumessu le bell ? l’è ‘n misté secaperdé anca chell. Sártu, bagátu, barbè…l’è mei cambià misté. Uévas, tapezzé, faré, in tüll misté dul lèla e mén i u fó nón par chèla. In banca, o in posta al spurtél ? l’è mèi da nón, a ghe sempar un grán rabèl. Non par fá ‘l caragnón, ma ‘l póstu da lauá a gha l’hu propi da bisögn, e par fá idé a me’ bòna vuluntá a sun dispòstu a spartíl a metà men a tegnu sténciu ul mé póstu e a ‘n cai vögn d’òltar gha lassu ul só lauá. |
Io cerco un qualsiasi lavoro l’importante che sia un mestiere leggero, da non fare fatica, un mestiere da star seduto, che non mi faccia scaldare la testa, un mestiere da non avere responsabilità, ma che mi faccia, tanti soldi prendere. Andare in tessitura… mi fa paura. Andare in tintoria, non è allegria, acidi che passano dal naso e ti vanno in gola, da mattina a sera con gli stivali di gomma ai piedi, e io dovrei fare questo mestiere ? A fare il meccanico, o andare in fonderia, non è il massimo che ci sia, ti sporchi e con la tuta sporca e scura fai sempre una brutta figura. A fare il falegname è peggio, perché con la pialla, la sega, le assi ti puoi fare male ti puoi tagliarti. È pericoloso fare l’idraulico, con la fiamma ossidrica, ti rovini la vista. È pericoloso anche fare il cuoco, ti puoi scottare con il fuoco. A fare il contadino, neanche da parlare. Anche fare il muratore è brutto, sotto il sole e sotto l’acqua devi lavorare e una polmonite puoi prendere. Perché a fare il commesso è bello? è un mestiere noioso anche quello. Sarto, calzolaio, parrucchiere... è meglio cambiare mestiere Orefice, tappezziere, fabbro, sono tutti mestieri che non valgono niente e io non li faccio per quello. In banca, o in posta allo sportello? è meglio di no, c’è sempre una grande confusione. Non voglio piangere, ma il posto di lavoro ce l’ho proprio bisogno, e per far vedere la mia buona volontà sono disposto a dividerlo a metà io tengo stretto il mio posto e a qualcun’altro le lascio il suo lavoro. |