Quanti bei rigordi u'uratoi al m’ha lassá, quanti amísi, quantu cůri, quantu giügŕ, quanti tňm, quantu caragná, quandu ai funzión seu pagetu, quandu seu cantui o ceaghétu. E ul Padre Leupoldu, "esüssi par lü s'al gh'ha bisögn", la finí in Sicilia a so mission, a ütá chi cha gh'hea pussé rogn. Sto por frá al sa fea in centu par truá, par nögn baliti, un cai giügu un cai divertimentu. An fea mia da distinzion sia sin ‘ndčan in utumóbila o sin ‘ndčan in caretón, ma sa tel f'či rabiá, cun tul curdón da a tóniga al ta fea scapá. Ghe passá i mesi, ghe passá i ann, sunt'andei a lauá a guadagná ul pan, ma cun l'uratoi e i frá pocu o tantu sum sempar stei ligá. E insema al Padre Davide, a féam i spassegiái, muntagna o lagu ean sempar dí da svagu, sul pulman quantu cantá ! a vanzéu senza usi e par tri dí a pudéu pü parlá. A dumčniga da sia a séa da servízi al cinema, a vendi o a sghďá i bigličti: al ma piasea, l’é mai stei un sacrifizi. Pö a furtuna la ma basá: hu cugnůssú ‘na bela túsa cha l’é dientaa a mé spúsa, l’é stei a roba püssé bčla cha la ma pudea capitá, grazi all'uratoi e al cinema di frá. |
Quanti bei ricordi l’oratorio mi ha lasciato, quanti amici, quanto correre, quanto giocare, quante cadute, quanto piangere, quando alle funzioni ero paggetto, quando ero cantore o chierichetto. E il Padre Leopoldo, “preghiamo per lui se ne ha bisogno”, ha finito in Sicilia la sua missione, ad aiutare chi aveva piů rogne. Questo povero frate i faceva in cento per trovare, per noi bambini, qualche gioco qualche divertimento. Non faceva distinzioni sia se andavano in automobile o se andavano con il carro, ma se lo facevi arrabbiare, con il cordone della tonaca ti faceva scappare. Sono passati i mesi, sono passati gli a anni, sono andato a lavorare a guadagnare il pane, ma con l’oratorio e i frati poco o tanto sono sempre stato legato. E insieme al Padre Davide, facevamo le passeggiate, montagna o lago erano sempre giorni di svaago, sull’autobus quanto cantare ! rimanevo senza voce e per tre giorni non potevo parlare. La domenica sera ero di servizio al cinema, a vendere o a strappare i biglietti: mi piaceva, non č mai stato un sacrificio. Poi la fortuna mi ha baciato: ho conosciuto una bella ragazza che č diventata la mia sposa, č stata la cosa piů bella che mi poteva capitare, grazie all’oratorio e al cinema dei frati. |