Ricette di cucina bustocca

-
-
Ul figasciö (Letto da Ginetto Grilli)
-
Süpa da oli
-
Ul marlüzzu dáa cassina di poi
-
Pulti, fasö e verzi
-
Ul lessu
-
I pulpétti
-
Tradizioni culinarie del giorno della Giöbia
-
Verze alla cappuccina
-
Stüá in cónscia
-
Brusciti (secondo Carlo Azimonti)
-
Brusciti (secondo il "Magistero dei Brusciti")
-
Brusciti (secondo Ernesto Bottigelli)
-
Brusciti (versione commentata)
-
Cazoeula (secondo la tradizione Milanese)
-
Cazöa (secondo C. Azimonti)
-
Ul legua (la lepre)
-
Giülèpu
-
Risotu da muì pü
-
Risotu cunt a lüganiga
-
Consigli per un buon risotto
-
Minestra e Minestrone
-
La Rustisciana (Secondo Carlo Azimonti)
-
Pasta e fasö
-
Risu, züca e laci
-

Ricetta di cucina Bustocca: Verze alla cappuccina
Verze alla cappuccina



Ingredienti: verze, acqua, acciughe, olio d’ oliva, butirro, prezzemolo, sale e pepe.

Questo piatto, ordinariamente indigesto, diventa passantissimo quando si facciano cuocere le verze in molt’ acqua, prima di condirle, sicchè perdano quell’ acredine che contengono. Taglia in pezzi le verze rimondate e falle cuocere in molta acqua bollente, poi spremile e mettile in disparte.
Fa sfrigolare intanto in una casseruola tre acciughe diliscate trite finemente con metà olio d’oliva e metà butirro, del prezzemolo trito e quando l’ unto avrà preso un colore dorato, gettavi le verze e lasciavele cuocere lentamente con sale e pepe.




Altre ricette