Dizionario Bustocco - Italiano

by www.bustocco.com
Con l'ausilio preziosissimo di Angelo Crespi
Istruzioni: La parola in Bustocco viene riportata in caratteri, per così dire, Italiani, e seguita dall'indicazione dell'accento tonico (à= "a aperta - es: vànga"; ò="o aperta - es: còllo"; é="e chiusa - es: véro"; è= "e aperta - es: cèlla; e così via)

Vai a:
Dizionario Italiano-Bustocco
Rimario Bustocco

A-B-C-D-E-F-G-H-I-L-M-N-O-P-Q-R-S-T-U-V-Z-

BustoccoTraduzione
Ea É Aia. In Bustocco è Maschile
Eban à 1) Ebbene, benchè, sebbene. 2) Ed anche (Megn eban lü)
Egenti gé La gente in senso generale (Plur: i egenti é)
Eghi è Avere. Più moderno: veghi è
Endas é Indice (della mano, di un libro).
Endigu é 1) Indaco 2) Fig.: sudicio, sporco.
Energicu, -ca nè Energico, -ca
Enosi ò Estasi Anche nenosi ò.
Entraa áa Entrata.
Erba è Erba
Erbabona è Seme di finocchio.
Erbamediga mè Erbamedica.
Erbaruga è..ü Ruta.
Erbasaia è Salvia.
Erbascia è Erbaccia.
Erbion Èrbión Pisello,-i.
Erburen Èr..én~ Prezzemolo. V. pedarsén A Borsano: pridinzen é.
Esam à Esame,-i.
Esamina à 1) Esaminare 2) Interrogare un testimonio.
Esempia,-pi Apologo. Favola,-e con sfondo educativo. V. Panzaniga. Sacconago: asempia é.
Esili sí (ì) Asilo infantile. Prá Esíli: era la piazza Trento e Trieste.
Esponi ò Esporre. Meglio usato: Mèti in mustra
Espusizion ó Esposizione.
Estaia tá Estate. Anche staia stá.
Estremu ré (è) Estremo.
Essi è Essere. Anche: vessi è.
Esubi übí Offrire.
Esussi ü Esclamazione di sollievo: evviva. Frequentissimo: Esüssi pa’ i pòr mòrti