Spiegazione del detto "i tri dì dáa merla"
Perchè gli ultimi giorni di gennaio, considerati i più freddi dell'anno, vengono chiamati "i dì daa merla" ?
La spiegazione popolare dice che:
i merli una volta erano bianchi. Tuttavia, un certo anno, negli ultimi 3 giorni di gennaio fece cosi' freddo che i merli andarono tutti a ripararsi sul bordo dei comignoli per prendere un po' del caldo che saliva dai camini. Ma cosi' facendo presero anche tutto il fumo e la fuligine diventando da allora tutti neri; fu cosi' che nella tradizione popolare (delle nostre parti) rimase quel modo di indicare queste giornate che dovrebbero essere le piu' fredde dell'anno.