La Fiaccola votiva di Sacconago

Il significato


Dieci anni dalla fine della tremenda guerra. Parroco don Franco Griffanti. Sacconago è viva, più che mai. Paese indomito.
Si inizia, quasi per scommessa, una avventura destinata a proseguire nei decenni, imperitura diremmo oggi a oltre sessant'anni.
Solo fede, amicizia e fatica.
E, per usare le parole di Don Alessandro Riboldi, un momento di grande passione e "di grande speranza, almeno per qualche giorno".
Anno Santuario di partenza Provincia
1955 Varese Va
1956 Ghisallo Co
1957 Caravaggio Bg
1958 Oropa Vc
1959 Madonna del Bosco Co
1960 Rho Mi
1961 Varallo Sesia Vc
1962 Superga To
1963 Cornabusa Bg
1964 Roma
1965 Albino Bg
1966 Galliate-Mezzana-Corbetta
1967 Monte Berico Vi
1968 Monte Penice Pv
1969 Loreto An
1970 Vicoforte Cn
1971 Genova Ge
1972 Mantova Mn
1973 Spiazzi Vr
1974 Lourdes (Francia)
1975 Assisi
1976 Alleghe Bl
1977 Monte Oliveto Maggiore Si
1978 Venezia Ve
1979 Pompei
1980 Fabriano An
1981 Tricesimo Ud
1982 Taggia Im
1983 Trieste Ts
1984 S. Giovanni Rotondo Fg
1985 Bologna Bo
1986 Lendinara Ro
1987 Arezzo Ar
1988 Montallegro Ge
1989 Rep. Di San Marino
1990 Pietralba Bz
1991 Pinerolo To
1992 Livorno Li
1993 Chiampo Vi
1994 S. Vito al Tagliamento Pn
1995 Aqualagna Ps
1996 Castellazzo Bormida Al
1997 Tortona Al
1998 Volterra Pi
1999 Madonna di Campiglio Tn
2000 Einsiedeln Svizzera
2001 Lucca Lu
2002 Millesimo Sv
2003 Casalina Ms
2004 Aosta Ao
2005 Podenzana Ms
2006 Cordovado Pn
2007 Crema Cr
2008 Montagnaga Tn
2009 Brisighella Ra
2010 Peschiera
2011 Tirano So
2012 Alassio
2013 Soncino
2014 Firenze Fi
2015 Caorle
2016 Tignale sul Garda
2017 La Salette Francia
2018 Pisa Pi
2019 Verona Vr