Una sinaghina d'Uruguay
Gentillissimo Signor Enrico
Sono molto felice di aver trovato il vostro portale, desidero ringraziarle e congratularmi con Lui per la sua iniziativa che mi ha aiutato a trovare le mie radici.
Sono nata e vivo a Montevideo, in Uruguay, anche se ho la cittadinanza italiana, registrata a Lovere, in Bergamo, la città natale di mia famiglia paterna.
Il mio nonno materno, Caccia Santiago Gaspare, (figlio di Angelo e Maria Serafina ) è nato nel 1885 a Sacconago. È venuto a questo paese dal 1900, purtroppo, morì giovane quando mia madre era piccola, ma il suo ricordo è sempre con noi.
Mia madre, Maria Caccia, mi diceva: "il tuo nonno era nato a Sacconago" mai dimenticare ciò che è importante.
Io non avevo idea cosa fosse Sacconago: una città, un paese o regione, ma, nonostante anche mia madre sia morta molto giovane, non dimenticherò mai quel nome così spesso sentito nella mia infanzia.
Immaginate quanta emozione ho sentito mentre visitavo il Portale e comprendevo (ancora non del tutto), la storia e le cose che mio nonno ha vissuto.
Un altra sorpresa è stata l'aver trovato una lettera, (nella sezione "ci hanno scritto") chi parla di una Chiesa, a me sconosciuta, Santa Madonna dell `Aiuto, situata in Cerro, uno dei quartieri più poveri della mia città.
La mia famiglia è sempre stata legata ai Salesiani. A Sacconago la Chiesa appartienne ai Ordine di Don Bosco?
Sono interessata anche a sapere quante persone risiedono oggi in Sacconago, e se ci sono molte persone con il cognome Caccia, dati geografici e alcune foto della città. Magari Lei mi può raccomandare altri siti web.
Vi prometto di continuare a imparare da codesto luogo sconociuto, ma che ora è parte della mia vita, grazie, tante grazie
Silvia N
Ho risposto alla signora Silvia chiedendoLe se potevo pubblicare la sua lettera e fornendole alcune risposte. Ed ecco ciò che mi ha, a sua volta, risposto.
Naturalmente che può pubblicare a sua discrezione, l'uso completo o in sintesi, come vuole delle e-mail inviate, basta per favore che corregga gli errori che commetto nello scrivere in italiano.
Ho guardato le immagini pubblicate di Sacconago: tutte molto illustrative sia del passato che del presente, la ringrazio molto per rispondere a tutte le mie domande.
Presto io prenderè delle foto della Chiesa di Santa Madonna dell'Aiuto qui a Montevideo per inviarle alla sua posta elettronica.
Attualmente studio un corso di lingua e cultura italiana presso nella Società Dante Aleghieri a Montevideo, con un meraviglioso gruppo di persone.
Ancora una volta vi ringrazio per tutta la vostra dedizione; in aggiunta invio una foto del gruppo d' italiano.
Sento ancora molte emozioni, se Lei avesse bisogno di qualcosa dal nostro paese, La prego di contattarci.
Un caloroso abbraccio
Silvia Norbis