Presentazione


Sono un bustocco “doc”. Posso dirlo. Tra i miei interessi culturali ho una buona infarinatura della lingua, storia e tradizioni di Busto. Conosco Luigi Giavini avendogli fornito del materiale anche recentemente e soprattutto per il Museo del Tessile perché mio padre e mio zio avevano una tessitura specializzata in un genere particolare. I famosi”barracani”, ovverossia tessuti di gusto e tradizione orientale che venivano esportati soprattutto in Medio Oriente ed anche oltre, fino all’India da una parte ed al Marocco dall’altra. Siamo dei Solbiati Pinetta della Strà Balòn in quanto diversi di noi abitavano in Corso XX Settembre dalle parti della Chiesa dei Frati. Tutti discendenti dal capostipite Michele Solbiati fondatore della Sasil di Sant Antonino. Da una decina di anni sto raccogliendo materiale per quello che sarà un CD dedicato alla storia della mia famiglia, anzi dei Solbiati partendo dalle origini. Questo mi ha portato ad effettuare una ricerca genealogica approfondita, per quanto possibile, collegando le varie generazioni ad avvenimenti storici ed all’ambiente locale delle diverse epoche, per potere dare una buona visione a quelli delle generazioni future, se vorranno conoscere la storia dei loro antenati. Tra questo materiale ad uso e di interesse privato ci possono essere note, illustrazioni come ritagli di mappe antiche e così via che potrebbero essere di interesse generale.

Carlo Solbiati