L’associazione spontanea 'In tra da nögn'

L’associazione spontanea 'In tra da nögn

Si tratta di un gruppo, ormai molto affiatato, di compagni d’avventura, nato sulle ceneri dell’(unico) corso di lingua Bustocca tenuto dal Comune di Busto Arsizio nell’ormai lontano 1997.
Il Corso fu tenuto da Luigi Giavini – di cui non è il caso di dir nulla, tanto è famoso – e da Giovanni Bandera, il cui impegno per la tutela e diffusione del Bustocco non può essere messo in discussione.
Per iniziativa del mitico “Pedèla”, al secolo: Antonio Tosi, si iniziò a ritrovarsi per delle “crapule” presso il Club “I Lecardi” nel pieno centro di Busto. Attualmente la sede delle crapulate si è spostata ad Olgiate Olona, ma lo spirito è lo stesso: tener compatto un gruppo di amanti delle tradizioni, e, soprattutto, della lingua, Bustocche. Lingua che, al contrario di quanto dicono e scrivono certi saccenti-ignoranti (Saccenti = coloro che pensano di sapere tutto; ignoranti = non conoscono un bel nulla – senza offesa per alcuno, per carità !), è bellissima, unica, retaggio di una unicità storico culturale che, se si avesse la bontà di studiarsi qualche libro o saggio, come i saggi del Prof.Marinoni, o i libri di Luigi Giavini, o anche l’irrinunciabile “Pagine di storia e di vita Bustese” di Bruno Grampa, non si potrebbe non apprezzare e non avere voglia di difendere a spada tratta contro tutti i detrattori.
L’invito che faccio è questo: leggete il Bustocco, imparate a leggerlo, non è difficile come sembra, basta allenarsi un po’!
Avere molti autori nuovi è importante, fondamentale.
Nessuno può esimersi da tale compito se davvero tiene al Bustocco

SCRIVETE. SCRIVETE. SCRIVETE.

E, se volete, mandate le Vostre opere a questo indirizzo:

Enrico Candiani, Via Gavinana,6 – Busto Arsizio

oppure:

enrico.candiani@aliceposta.it

Le pubblicherò con il Vostro nome, o, se preferite, in forma anonima, su queste pagine, e, se possibile, realizzeremo un libretto, con scopi benefici, non appena il materiale ce lo consentirà.

Vogliamo bene al nostro Bustocco, mi raccomando ! Aspettiamo le Vostre opere.

Enrico Candiani

Altri articoli di cultura Bustocca