24.4.2009 “Fumo sport – amici o nemici” è il titolo della mostra grafica itinerante allestita dal 20 aprile 2009 nella sala Walter Tobagi dell’istituto comprensivo Bossi di via Dante a Busto grazie all’impegno della sezione varesina della Lega italiana per la lotta contro i tumori. Una rassegna di «disegni realizzati dagli studenti delle scuole medie di Sesto Calende lo scorso anno in occasione della Giornata mondiale senza fumo», racconta Franco Mazzucchelli, presidente provinciale Lilt, per dire no alle sigarette e promuovere uno sport sano. Alle immagini sono affiancate le foto e le testimonianze di numerosi sportivi e di alcuni personaggi dello spettacolo. Un modo per educare a stili di vita sani tra pari: ragazzi che attraverso i loro disegni dicono ai loro coetanei di non farsi del male da soli per l’illusione di sentirsi più grandi o più forti. Ecco allora che si osservano pugili e arcieri che colpiscono una sigaretta, atleti che corrono lasciandosi alle spalle cicche con tanto di pernacchia, fumetti che mettono in allarme rispetto ai rischi del tabacco. L’iniziativa rientra nell’ambito di una «campagna di prevenzione che la Lilt sta portando avanti – spiega Mazzucchelli – il 31 maggio scorso a Sesto nella giornata contro il fumo abbiamo organizzato per i ragazzi un giro in canoa sul fiume e un concorso grafico, quest’anno sottolineiamo la lotta al fumo con questa mostra itinerante che è già stata a Sesto, ora è a Busto e poi farà tappa a Vergiate e Germignaga». |
Nel progetto sono state coinvolte tutte le classi seconde della scuola media Bossi, per un totale di 135 alunni, che settimana prossima parteciperanno a un incontro con uno psicologo e vedranno un filmato delle Iene sui rischi del fumo, in particolare «i danni alla salute provocati ai polmoni, le malattie cardiovascolari e i tumori», precisa il consigliere provinciale della Lilt e oncologo dell’ospedale di Busto Giovanni Trotti. Tutti gli alunni della scuola visiteranno la mostra, che resterà aperta fino al 29 aprile anche per le classi degli altri istituti. «Ci sembra un’iniziativa che va benissimo per l’età dei ragazzi, dato che già in seconda e terza media alcuni si avvicinano al fumo – afferma il dirigente Giuseppe Capobianco – già da anni portiamo avanti discorsi legati alla prevenzione, anche al di là dello specifico didattico». A partire dal 27 aprile la Lega tumori organizza un corso con uno psicologo per smettere di fumare: per partecipare è necessario prenotarsi al numero 0331.623002. Inoltre il 9 maggio alle 20.45 nella sala Verdi di Busto è in programma un concerto lirico con la mezzosoprano Tiziana Sbalchiero. Brigida Rangone |