Carnevale del 2006
Sempre interessante lo svolgimento del Carnevale Bustese.
Inossidabile, anche quest'anno il mitico Giovanni Sacconago - il “Regiu’” del Carnevale - ha retto i giochi.
Confermata la scelta del percorso dei carri già favorevolmente sperimentata lo scorso anno, con la creazione di un circuito fra le Vie Bramante, Mazzini, Einaudi e Cavallotti.
Per lo più rinnovati, i carri sono stati, per alcuni versi, davvero grandiosi. Preme sottolineare la maestosità - ad esempio - del carro del dinosauro. Simpatico il carro con l'allusione alla epidemia di virus dei polli e, immancabile, il carro con la maschera ufficiale, il Tarlisu, cui quest'anno si affianca, come maschera sempre ufficiale, la Bumbasina.
A tal proposito, si legga l'apposito articolo sulla maschera Bustocca aggiornato col riconoscimento della Bumbasina quale maschera ufficiale accanto al noto Tarlisu.
Numerosi gli oratori presenti e le associazioni anche esterne alla città.
Qui di seguito le foto delle principali maschere.
Indice articoli di attualità