Non te frangant labores, nec tribulationes te dejiciamt;
A l’é ‘na vita grama a mia, Signui, dumà da lacrim, fam e privazion; ‘na vita d’ingiüstizi e umiliazion. Püi, o Signui, a invidiu non chi sciui, a ta dumandu non richezi e unui, non stima e gloria, non sudisfazion :... ma, anca se pôu, fa cha sia unestu e bón, che rasegnà a supurta i me’ dului e che, sü ‘l me’ calvari, a port’ an-men, cumpagn da Ti, a me’ crusi... Fa che ul mâ abia da ricambial sempar cu ‘l ben; che i me’ speranzi i vagan non perdù, e al to’ puaètu ga sia non negà chel premi alman cha t’é prumes lasù. |
È una vita grama la mia , Signore, solo di lacrime, fame e privazioni; una vita di ingiustizie e umiliazioni. Eppure, o Signore, non invidio quelli ricchi, ti domando non ricchezze e onori, non stima e gloria, non soddisfazioni :... ma, anche se povero, fa che sia onesto e buono, che rassegnato a sopportare i miei dolori e che, sul mio calvario, porto anch’io, uguale a Te, la mia croce... Fa che il male abbia a ricambiarlo sempre col bene; che le mie speranze non vadano perdute, e al tuo povero non le sia negato quel premio almeno che hai promesso lassù. da: “In cerca pa’ i straj dul mondu” - Enrico Crespi 1961 |