- - Ul figasciö (Letto da Ginetto Grilli) - Süpa da oli - Ul marlüzzu dáa cassina di poi - Pulti, fasö e verzi - Ul lessu - I pulpétti - Tradizioni culinarie del giorno della Giöbia - Verze alla cappuccina - Stüá in cónscia - Brusciti (secondo Carlo Azimonti) - Brusciti (secondo il "Magistero dei Brusciti") - Brusciti (secondo Ernesto Bottigelli) - Brusciti (versione commentata) - Cazoeula (secondo la tradizione Milanese) - Cazöa (secondo C. Azimonti) - Ul legua (la lepre) - Giülèpu - Risotu da muì pü - Risotu cunt a lüganiga - Consigli per un buon risotto - Minestra e Minestrone - La Rustisciana (Secondo Carlo Azimonti) - Pasta e fasö - Risu, züca e laci - |
Stufare una cipolla affettata sottile e una verza chiara sfogliata e tritata. Aggiungere due cucchiai di olio d’oliva extravergine, indi aggiungere acqua, un osso spugnoso di manzo, due cotenne di maiale, 300 gr. di fagioli bianchi di Spagna. Tratto ed ispirato Dalla ricetta del Magistero dei Bruscitti Altre ricette |