A”GIRIMBÈLA” DI CEN’ PONTI Sa t’é capitá di ölti da pasá ves’ i cen’ ponti t’avré üstu un bel muméntu ch’han fèi sü da un pò da tempu una ròba tàn’ misteriusa che pa’ ‘n pó cont a mé spúsa hèm tacá a ruelá ul cervèl par capì sa l’éa ul girèl ch’al partìssi in mez’al prá pa’ andà al vòltu sua di cá. E pö al gira, al va sü, al pássa, al traversa e al sa sbássa e pö ‘l turna e al và ‘nmó in canna tan’ ch’al vá versu sant’Anna. Lì par lì al paréa ch’al füssi un nöu gir da muntagn russi: “Te ör idé che un quai cuazón l’ha spustà i baracón? O ch’i gh’habian pensá ‘n ponti par guardá ul Sacrumonti e stó incrusi da rutám pa idè ul Rosa da luntán?” Pö ho capì üna matìna ch’ho lengiü sü a “Prealpina” ch’hán ciapá quatar studiüsi, specialisti in barlafüsi, ch’hàn stüdiá e fèi tan’ cönti par pudè traersà i cen’ponti. A ga uréa a manéa da idè da fa pasá anca chi vá a pè! Inscì hàn pensá par Büsti Grandi da fá caicòssa da ‘mpurtanti: “Chi ga ör ‘na róba bèla: bögna fà ‘na’ “girimbèla! Ga ör metàsi d’impègn par idé da lassà ‘n sègn e ch’al faga vanzá lì ul fuastè cand’ al vègn chi!” Ga ör cupià daa ‘Ville Lumière’, dué hàn druà tütu chel fèr par fá sü chèla gran ‘tour’ e vanzàn par fà ul ‘Beaubourg’! Da stá ròba mó i parlan tüti, e s’an sentàn da béi e brüti: “Can’ s’è vègi ma sa da fà pa’ andà sü a traersà, e pröa pensà ma la sará béla a egnì giù in caruzéla! Ma pa ’n postu che bataglia can’ ga passa ul Gir d’Italia! E pö pröa a fàla ogni dì a pé: da chi a un pó te edaé che ‘nanzi ‘ndrè, cont’ul bel pássu, te gh’avré pü un fil da grássu e a tó giurnàa la sarà inscì bèla própi grazi aa girimbèla”. |
LA GIRANDOLA DEI CINQUE PONTI
Se ti è capitato qualche volta di passare vicino ai "cinque ponti" avrai visto un bel momento che han costruito da un po di tempo una cosa tanto misteriosa che per un po, con mia moglie abbiamo scervellato per capire cosa era il girello che parte in mezzo al prato per alzarsi sopra le case E poi gira, sale, passa attraversa e si abbassa e poi torna e va in canna mentre va verso sant'Anna. Lì per lì, sembrava che fosse un nuovo gioco di montagne russe: "Vuoi vedere che qualche cervellone ha spostato i 'baracconi'? Oppure che abbian pensato ad un ponte per guardare il Sacro Monte e sto intreccio di rottami per vedere il 'Rosa' da lontano ?" Poi ho capito una mattina che ho letto sulla Prealpina che han preso quattrp studiosi, specialisti in cianfrusaglie che han studiato e fatto i conti per poter attraversare i cinque ponti. Ci voleva il modo per vedere di far passare anche chi va a piedi! Così han pensato per Busto Grande di far qualcosa di importante: "Qui ci vuole una cosa bella: bisogna fare una 'girimbela'! Bisogna mettersi d'impegno per veder di lasciar il segno e che lasci stupefatto lo straniero che viene qui!" Bisogna copiare dalla 'Ville lumiere', dove han adoperato tutto quel ferro per costruire quella gran torre e averne d'avanzo per fare il 'Beaubourg'! Di sta cosa adesso tutti parlano, e se ne senton di belle e di brutte: "quando si è vecchi come si fa ad andar su e attraversare e prova a pensare come sarebbe bella dover venir giù in carrozzella! Ma per un posto sai che battaglia quando passa il giro d'Italia ! E poi prova a farla ogni giorno a piedi: e di qui a poco vedrai che avanti e indietro, con un bel passo, non avrai più un fil di grasso e la tua giornata sarà così bella proprio grazie alla 'girimbella' |