A preghiera dun can - di Maurina Grampa - poesia dialettale in Bustocco

A preghiera dun can


O Signui,
sont' un can da campagna,
un bastardu da pocu:
a mé mama: una cagna;
ul mé pá: un can burdócu.

A som brütu, ti vedi,
ma gh'ho un cöi anca men;
e al padron, ti pó credi,
gha vöu un sacu da bén.

Lü, con facia da tola,
al dis sempr' "al me can
a gha manca a paóla
par vess propi un cristian!".

Lü, che, par grazia tua,
al é bon da parlá,
dáa matina áa bassúa,
al va dré a bastemá!...

Men ta pregu: par amui,
ti ghi po' perduná ?
Ma, s'al sütta, o Signui,
ch 'l imprenda a ... buià !
O Signore,
sono un cane di campagna,
un bastardo da poco:
mia mamma: una cagna;
mio padre un can bulldog.

Sono brutto, lo vedi,
ma ho un cuore anche io;
e al padrone, puoi crederci,
voglio un sacco di bene.

Lui, con faccia tosta,
dice sempre "al mio cane
manca la parola
per esser proprio un cristino!".

Lui, che per grazia tua,
è capace di parlare,
dalla mattina al pomeriggio,
continua a bestemmiare !

Io ti prego: per amore,
puoi perdonarlo ?
Ma se continua, o Signore,
che impari ... ad abbaiare !


Altre composizioni di Maurina Grampa