Occasioni culturali a Busto
Arte, sport, cinema, musica e altro ancora: sono numerose e varie le occasioni culturali a cui anche quest'anno i bustesi potranno partecipare. Grande rilevanza è data al teatro con la stagione teatrale cittadina al teatro Manzoni e gli appuntamenti del teatro Sociale e del San Giovanni Bosco. Ci sono poi le iniziative musicali: il concerto di Natale con Angelo Branduardi, il concerto di Capodanno e il Festival chitarristico internazionale. Per quanto riguarda il cinema oltre alle programmazioni d'essai sarà la volta ad aprile del B.A. Film Festival, che vedrà protagonisti personaggi del mondo dello spettacolo e come presidente di giuria Francesco Alberoni. Grande spazio è dedicato anche ai musei con un ciclo di mostre, tra cui quelle già inaugurate di Umberto Montini e "La famiglia, valore sociale". Bustomusei comprende anche laboratori didattici per le scuole, cui partecipano centinaia di ragazzi, e appuntamenti per tutti in alcune domeniche. Anche la biblioteca, che sarà ampliata con l'utilizzo della sala Zappellini, sarà sede di una serie di conferenze intitolate "Incontri di parole".
Confermati inoltre due tradizionali appuntamenti annuali: la quarta edizione di "Viva Libro Busto Arsizio", che si svolgerà a maggio, e la terza edizione di "Eventi in Jazz 2005", che si è appena conclusa. Un'altra occasione culturale sarà l'Archivio fotografico del territorio, che proseguirà la propria attività con le mostre fotografiche "Provincia d'autore natura d'autore" e "Volti dall'archivio Paracchi". Riconfermati anche tutti i mercatini tematici: quello di Natale al parco del museo del Tessile, quello della Befana, del collezionismo e dell'antiquariato nel centro cittadino le ultime domeniche del mese, e dell'artigianato in occasione della festa patronale. Ampio spazio è poi concesso alle tradizioni e alla storia cittadina, con l'iniziativa "I bruscitti della Gioeubia" e la festa patronale di San Giovanni. Saranno inoltre stampati alcuni opuscoli di promozione del territorio e saranno nuovamente offerti gli itinerari guidati da esperti, sia per le scolaresche che per i gruppi di adulti, e gli incontri per le scuole "Conosci la tua città", le giornate di cicloturismo e "Busto di sera", itinerario turistico inserito nelle manifestazioni di Busto Estate. |
Anche per quanto riguarda i corsi amatoriali, aggiunge l'assessore Alberto Armiraglio, "l'amministrazione fa da contenitore raccogliendo le iniziative di scuole ed enti e occupandosi della pubblicazione del libretto e della raccolta delle iscrizioni".
Anche quest'anno sono a disposizione della cittadinanza gli opuscoli dedicati alle occasioni culturali e ai corsi: entrambi sono in distribuzione nelle sedi istituzionali e nelle edicole del centro, ma possono essere richiesti anche telefonicamente allo 0331.390219 o tramite posta elettronica all'indirizzo: ass.cultura@comune.bustoarsizio.va.it. I due volumetti costituiscono un utile vademecum di tutte le iniziative di carattere culturale, un'interessante fonte di spunti per trascorrere il tempo libero e per conoscere le possibilità che la città mette a disposizione. Brigida Rangone
|