IN DUL SILENZIU DAA NOCI (Nel silenzio della notte)
Candu, vólta sü in cièl,
a lüna la ta guarda
e s’hin smurzái i frecassi
e tüt’ al tasi,
setáa sü na cadréga,
ul corpu stracu,
ul có pugiá sü a man,
i ögi gréi,
in d’un bumbásu da silenziu
al parla ul cöi.
Ta ègn in menti i dí beati dáa giuentü,
tüta a tó vita, chi cha gh’é pü.
E na lacrima sa ferma
lì, sül cantón di ögi.
Te capissi non sa l’é na lacrima d’amùi…
da dulùi ….. da nustalgia ….
o na lacrima da malincunia.
Quando, alta in cielo,
la luna ti guarda
e si sono smorzati i fracassi
e tutto tace,
seduta su una sedia,
il corpo stanco,
la testa appoggiata sulla mano
gli occhi pesanti,
in un silenzio ovattato
il cuore parla.
Ti viene in mente dei giorni beati della gioventù
tutta la tua vita e chi non c'è più.
E una lacrima si ferma
lì sull'angolo degli occhi.
Non capisci più se sia una lacrima d'amore...
di dolore .... di nostalgia ...
o una lacrima di malinconia,